Un’indagine storica sulle fragranze calde e sensuali

Il mondo dei profumi è un viaggio incantevole attraverso i sensi, dove le fragranze ci trasportano in luoghi lontani, evocando ricordi e suscitando emozioni. Dopo la famiglia olfattiva orientale, quella ambrata si distingue per il suo carattere caldo, avvolgente e misterioso. Addentrandoci nella storia di questi profumi, scopriremo come le note ambrate abbiano conquistato un posto d’onore nell’universo delle fragranze.

Ambra: Un Dono Prezioso dal Mare

L’ambra, ingrediente chiave dei profumi ambrati, è una sostanza cerosa prodotta dall’apparato digerente dei capodogli. Un tempo considerata un vero e proprio tesoro, l’ambra grigia, come viene chiamata, veniva raccolta sulle spiagge, trasportata dalle correnti oceaniche. Il suo aroma, inizialmente intenso e quasi sgradevole, si trasforma con il tempo in una nota calda, dolce e sensuale.

L’Evoluzione dei Profumi Ambrati

Le origini dei profumi ambrati si perdono nella notte dei tempi. Già gli antichi Egizi utilizzavano resine e balsami per creare fragranze calde e avvolgenti. Tuttavia, la nascita dei profumi ambrati come li conosciamo oggi si deve all’evoluzione dell’arte della profumeria, con l’introduzione di nuovi ingredienti e tecniche di produzione.

  • Nel Medioevo, i profumi ambrati erano utilizzati principalmente per scopi medicinali. Si credeva che l’ambra avesse proprietà curative e che potesse proteggere dalle malattie.
  • Nel Rinascimento, l’ambra grigia divenne un ingrediente pregiato nei profumi, apprezzata per il suo aroma unico e persistente. I profumi ambrati erano considerati un simbolo di lusso e raffinatezza.
  • Nel XVII secolo questo ingrediente prezioso veniva aggiunto in uno scomparto apposito dentro tazzine di manifattura cinese affinché il caffè profumasse di ambra, ricreando un’esperienza sensoriale unica.
  • Nel XIX secolo, la chimica di sintesi permise di ricreare l’aroma dell’ambra grigia in laboratorio, rendendo i profumi ambrati più accessibili.

Note Caratteristiche

I profumi ambrati si caratterizzano per la loro struttura olfattiva complessa e avvolgente. 

Le note tipiche di questa famiglia includono:

Note di testa: agrumate, speziate o fresche, che introducono la fragranza.

Note di cuore: floreali, ambrate o legnose, e incensate, che costituiscono il corpo del profumo.

Note di fondo: vaniglia, muschio e tabacco, che conferiscono persistenza e sensualità.

Profumi Ambrati Celebri

Nel corso della storia, numerosi profumi ambrati hanno lasciato un segno indelebile nel mondo delle fragranze:

Shalimar di Guerlain (1925): ispirato alla leggendaria storia d’amore tra l’imperatore indiano Shah Jahan e la sua amata Mumtaz Mahal, Shalimar è un’icona dei profumi orientali, con le sue note calde di vaniglia, incenso e ambra. [6]

Habanita di Molinard (1921): creato per “eliminare l’odore dei sigari dalle pellicce”, Habanita è un profumo ambrato audace e sensuale, con note di tabacco, cuoio e vaniglia.

Consigli per indossare un profumo ambrato Absolu Aromatics

I profumi ambrati Absolu Aromatics, grazie alla loro composizione ricca e persistente, si adattano a diverse occasioni, sia formali che informali, e sono particolarmente indicati per i mesi più freddi dell’anno.

Ambra PuraNote di testa: Ambra, Incenso. Note di cuore: Vaniglia, Olibano. Note di base: Guaiaco.

Ambra Nera – Note di testa: Bergamotto, Violetta. Note di cuore: Ambra, Salvia, Incenso. Note di base: Ambra, Storace.

Oud Pasha – Note di testa: Lavanda e Bergamotto.Note di cuore: Violetta e Vetiver Note di base: Oud, Ambra, Patchouli, Muschio, Fava Tonka e Legno di Cedro.

Oud Khali  – Note di testa: Oud, Loto. Note di cuore: Muschio, Ambra. Note di base: Vetiver, Miele.

E ricordati sempre:

La tradizione Araba consiglia di applicarli sui polsi, su collo e décolletté, dietro le orecchie, intorno all’ombelico, ai lati dell’inguine e dietro le ginocchia; per creare un’aura che potranno sentire solo le persone a cui permetti di avvicinarsi entro un metro da te, non per tutti.

Non esagerare con la quantità, perché le fragranze ambrate sono molto concentrate.

Scegli un profumo che si adatti alla tua personalità e al tuo stile.